Informativa sulla privacy e trattameto dati
Introduzione
Basi legali per la raccolta dei dati
Quali informazioni raccogliamo?
- Informazioni sul dispositivo: raccogliamo informazioni personali dai dispositivi. Tali informazioni comprendono dati di geolocalizzazione, indirizzo IP, identificatori univoci (ad esempio indirizzi MAC e UUID) e altre informazioni relative all'attività dell'Utente in tutto il Sito.
- [aggiungere altri tipi di informazioni raccolte e le rispettive spiegazioni, come:]
- Informazioni di registrazione: quando l'Utente si registra sul nostro Sito gli sarà richiesto di fornire determinati dettagli come: nome e cognome, e-mail o indirizzo fisico, e altre informazioni.
Come riceviamo le informazioni sugli utenti?
- Quando l'Utente fornisce volontariamente i dati personali per registrarsi al sito;
- Quando l'Utente utilizza il nostro Sito o vi accede in connessione all'utilizzo dei nostri servizi ;
- Da provider di terza parte, servizi e registri pubblici (ad esempio, i provider dell'analisi del traffico).
Quali informazioni raccogliamo?
- Comunicare con l'Utente – inviare avvisi relativi ai nostri servizi, fornire informazioni tecniche e rispondere a qualsiasi problema con l'assistenza clienti;
- Comunicare con l'Utente e informarlo degli ultimi aggiornamenti e servizi;
- Proporre annunci pubblicitari quando utilizza il nostro Sito (maggiori informazioni alla voce "Annunci pubblicitari");
- Commercializzare i nostri siti Web e i nostri prodotti (maggiori informazioni alla voce "Marketing");
- Svolgere analisi e statistiche, finalizzate a migliorare il Sito.
- Hosting e funzionamento del nostro Sito
- Proporre all'Utente i nostri servizi, tra cui una vista personalizzata del nostro Sito;
- Archiviare ed elaborare tali informazioni per nostro conto;
- Proporre all'Utente annunci pubblicitari e sostenerci nella valutazione del successo della nostra campagna pubblicitaria, oltre ad aiutarci a ricalibrare il target di utenti;
- Fornire all'Utente offerte di Marketing e materiali promozionali relativi al Sito e ai servizi;
- Effettuare ricerche, diagnostica tecnica e analisi;
Diritti dell'Utente
- Ricevere conferma se le informazioni personali che lo riguardano vengono elaborate o meno e accedere alle informazioni personali memorizzate, insieme a informazioni supplementari.
- Ricevere una copia delle informazioni personali fornite volontariamente in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile da un dispositivo.
- Rettificare le informazioni personali nell'ambito del nostro controllo.
- Cancellare le informazioni personali.
- Opporsi all'elaborazione delle informazioni personali da parte nostra.
- Limitare l'elaborazione delle informazioni personali da parte nostra.
- Presentare una denuncia presso l'autorità di vigilanza.
Conservazione
Cookie
Raccolta di informazioni di terze parie
Come ci prendiamo cura delle informazioni?
Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo
Annunci pubblicitari
Marketing
Transazione societaria
Minori
Aggiornamenti o modifiche alla presente Informativa sulla privacy
Dettagli specifici per progetti di orientamento professionale e percorsi di selezione del personale
Edoardo Pensa è Psicologo iscritto all’Albo Psicologi sez.A: 01-4401 settembre 2005
Informazioni sui seguenti punti in relazione al consenso informato:
1. lo psicologo è strettamente tenuto ad attenersi al Codice Deontologico degli Psicologi Italiani (di seguito C.D.);
2. la prestazione offerta riguarda consulenza all'organizzazione, formazione, selezione del personale
3. la prestazione è da considerarsi complessa in quanto caratterizzata da una prestazione di presa in carico con il coinvolgimento diretto di altri professionisti, specificamente referenti nell’area Risorse Umane di Aziende esterne, di seguito Clienti.
4. la prestazione è finalizzata ad attività professionali di promozione e tutela del benessere professionale di persone. Comprende, di norma, tutte le attività previste ai sensi dell'art. 1 della L. n.56/1989 – (art.13 lett. C del Regolamento UE 2016/679 -di seguito GDPR e D.Lgs. 101/2018);
5. per il conseguimento dell’obiettivo saranno utilizzati prevalentemente i seguenti strumenti: colloquio psicologico, scale di valutazione, orientamento professionale
6. la durata globale dell’intervento non è definibile a priori pertanto saranno comunicati e concordati verbalmente obiettivi e tempi della prestazione
7. in qualsiasi momento è possibile interrompere il rapporto comunicando al dott. Edoardo Pensa la volontà di interruzione;
8. il dott. Edoardo Pensa può valutare ed eventualmente proporre l’interruzione del rapporto quando constata che non vi sia alcun beneficio dall’intervento e non è ragionevolmente prevedibile che ve ne saranno dal proseguimento dello stesso. Se richiesto può fornire le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi (art.27 del C.D.);
9. cliente e professionista sono tenuti alla scrupolosa osservanza delle date e degli orari degli appuntamenti, in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato, la parte impossibilitata è tenuta a darne notizia all’altra in tempi congrui.
10. L’intervento ha carattere di totale gratuità
Informazioni in relazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 101/2018:
1. il GDPR e il D.Lgs. 101/2018 prevedono e rafforzano la protezione e il trattamento dei dati personali alla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati.
2. Il dott. Edoardo Pensa è Titolare del trattamento dei seguenti dati raccolti per lo svolgimento dell’incarico oggetto di questo contratto:
a. dati anagrafici, di contatto – informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo PEO e PEC, e qualsiasi altro dato o informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;
b. dati relativi allo stato di salute: i dati particolari attinenti alla salute fisica o mentale ( o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall'art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) sono raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito allo psicologo.
I dati di cui alla lettera a) e b) sopra indicate sono i dati personali.
Le riflessioni/valutazioni/interpretazioni professionali tradotte in dati dallo psicologo costituiscono l’insieme dei dati professionali, trattati secondo tutti i principi del GDPR e gestiti/dovuti prioritariamente secondo quanto previsto dal C.D.;
3. Il trattamento di tutti i dati sopra richiamati viene effettuato sulla base del consenso libero, specifico e informato del paziente/cliente e al fine di svolgere l’incarico conferito dal paziente/cliente allo psicologo.
4. I dati personali saranno sottoposti a modalità di trattamento sia cartaceo sia elettronico e/o automatizzato, quindi con modalità sia manuali sia informatiche.
5. Saranno utilizzate adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità, l’accessibilità dei dati personali, entro i vincoli delle norme vigenti e del segreto professionale.
6. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.
7. I dati personali verranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero:
a. dati anagrafici, di contatto: verranno tenuti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti ordinari, quindi per un tempo di 10 anni;
b. dati relativi allo stato di salute: verranno tenuti per il tempo necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dello stesso e comunque per un periodo minimo di 5 anni (art.17 del C.D.) e non oltre il periodo di conservazione previsto per i dati anagrafici.
8. I dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie sulla base di precisi doveri di legge. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso, e in particolare:
a. dati anagrafici, di contatto: potranno essere accessibili anche a eventuali collaboratori, nonché a fornitori esterni che supportano l’erogazione dei servizi;
b. dati relativi allo stato di salute: verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato e solo in presenza di un consenso scritto a terzi (art. 12 C.D.). Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche; in caso di collaborazione con altri soggetti parimenti tenuti al segreto professionale (supervisioni, intervisioni e/o riunioni di equipe), saranno condivise, con il presente assenso, soltanto le informazioni strettamente necessarie in relazione al tipo di collaborazione (art.15 C.D.).
9. L’eventuale lista dei responsabili del trattamento, e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati, può essere visionata a richiesta.
10. Al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e D.Lgs. 101/2018 (diritto di accesso ai dati personali, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità ovvero diritto di ottenere copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico -in linea di massima trattasi solo di dati inseriti nel computer- e diritto che essi vengano trasmessi a un altro titolare del trattamento). Nel caso di specie sarà onere del professionista verificare la legittimità delle richieste fornendo riscontro, di norma, entro 30 giorni.
11. Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi direttamente al dott. Edoardo Pensa, Titolare del trattamento dei dati. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti:
Garante per la protezione dei dati personali
piazza di Montecitorio n.121 -00186 ROMA
fax:(+39) 06.696773785- telefono: (+39)06.696771
PEO: garante@gpdp.it - PEC: protocollo@pec.gpdp.it .
Visto e compreso tutto quanto sopra indicato, per proprio conto, avendo ricevuto apposita informativa professionale e informazioni adeguate in relazione a costi, fini e modalità della stessa, chi legge esprime il proprio libero consenso, alla prestazione.
Avendo ricevuto apposita informativa sul trattamento dei dati personali e in relazione a quanto indicato in relazione al trattamento dei dati relativi al proprio stato di salute, esprime il proprio libero consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali per tutte le finalità indicate nella presente informativa.